mensileOSM 2 (Giugno 2025)


Marcello Perathoner nel GitHub di OSRM propone una soluzione al routing delle aree.

Iniziative di mapping

Comunità

  • Anisa Kuci ha invitato i membri della comunità italiana ad un focus group online con Italiaonline (TuttoCittà.it).
  • Danysan95 e Una Tantum hanno creato un gruppo Telegram a tema OpenStreetMap, Wikipedia e Wikidata per l’Emilia-Romagna.
  • Secondo Welcome tool, nel mese di Giugno, 16 dei nuovi 307 utenti ha ricevuto il benvenuto.
  • A Giugno abbiamo avuto in media circa 257 mappatori attivi al giorno (-19 rispetto al mese precedente). Il record è stato di circa 333 mappatori attivi il 16 giugno.
  • Maurizio Napolitano (OSMF) è stato intervistato da Mila Fiordalisi (TheBrief) in un articolo intitolato “La città dei 15 minuti? Si può progettare con OpenStreetMap”.
  • Wikimedia Italia ha chiesto all’OSMF di aggiungere un banner per le raccolte fondi su osm.org
  • Il “Mapper del Mese” di Giugno per UN Mappers è l’italiano Paolo Frizzera (GeoFrizz).
  • Nella lista dei nomi candidati agli OSM Awards 2025 sono presenti anche due italiani:

Eventi

Software e mappe

  • Marcello Perathoner nel GitHub di OSRM propone una soluzione al routing delle aree.
  • Francesco Piersoft Paolicelli su Facebook pubblica una “pillola di un minuto” su come utilizzare i dati aperti di OSM per la ricerca dinamica di defibrillatori con uMap.
  • Vittorio Emanuele Iervolino segnala che per la prima volta su una cartografia del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica - nella Gazzetta Ufficiale n. 106 - è comparsa un’attribuzione a OpenStreetMap.

Forum e diari

Lo sapevi che...

Altre cose "geo"

Prossimi eventi

Dove Evento Quando
Catania itWikiCon :date: 7-9 novembre
Se l'iniziativa vi è piaciuta e volete contribuire, potete segnalarmi nuovi contenuti via messaggio privato. Questo mensile contiene segnalazioni di: EneaSuper, Una Tantum

< Notiziario Mensile OSM 1

4 Likes