Marcello Perathoner nel GitHub di OSRM propone una soluzione al routing delle aree.
Iniziative di mapping
- Questo mese l’iniziativa comunitaria riguardava i tag fixme=*. Abbiamo chiuso il mese con circa -107670 fixme in meno rispetto a Maggio.
- Il progetto del mese di Luglio sono i comuni senza POI.
- Szydzio ha annunciato un nuovo import di indirizzi, questa volta a Val di Zoldo.
- Danysan95 ha proposto un edit automatico relativo ai centri donazione dell’AVIS.
- Nuove sfide MapRoulette:
- George Sears ha creato una challenge per sistemare i POI che hanno come valore di addr:street un nome che non corrisponde a nessun elemento nelle vicinanze.
- ivanbranco ha creato una challenge per eliminare fixme=continue potenzialmente obsoleti.
- Martin Ligabue ha creato una challenge per i fixme in Emilia-Romagna.
- TomTom ha annunciato nuove challenge per correggere:
- potenziali errori nelle strade che presentano angoli troppo acuti.
- la mancanza delle informazioni sui pedaggi alle autostrade
Comunità
- Anisa Kuci ha invitato i membri della comunità italiana ad un focus group online con Italiaonline (TuttoCittà.it).
- Danysan95 e Una Tantum hanno creato un gruppo Telegram a tema OpenStreetMap, Wikipedia e Wikidata per l’Emilia-Romagna.
- Secondo Welcome tool, nel mese di Giugno, 16 dei nuovi 307 utenti ha ricevuto il benvenuto.
- A Giugno abbiamo avuto in media circa 257 mappatori attivi al giorno (-19 rispetto al mese precedente). Il record è stato di circa 333 mappatori attivi il 16 giugno.
- Maurizio Napolitano (OSMF) è stato intervistato da Mila Fiordalisi (TheBrief) in un articolo intitolato “La città dei 15 minuti? Si può progettare con OpenStreetMap”.
- Wikimedia Italia ha chiesto all’OSMF di aggiungere un banner per le raccolte fondi su osm.org
- Il “Mapper del Mese” di Giugno per UN Mappers è l’italiano Paolo Frizzera (GeoFrizz).
- Nella lista dei nomi candidati agli OSM Awards 2025 sono presenti anche due italiani:
- EneaSuper nella categoria “Greatness in Mapping Award”
- mingo23 nella categoria “Team Archievement Award”.
Eventi
- Il primo del mese a Felitto (Salerno) si è tenuto un corso intitolato “Tecnologia al servizio del territorio: Mapillary per promuovere i sentieri e i centri storici del Cilento”. Tra i vari punti i partecipanti hanno “esplorato il mondo di OpenStreetMap”.
- L’11 giugno si è tenuto al Politecnico di Milano un talk chiamato “Co-designing participatory data visualizations to evaluate OpenStreetMap’s equity: The good, the bad and the neutral”.
- I mapper emiliano-romagnoli il 27-28 giugno hanno allestito un banchetto alla festa di Officine On/Off e Casa nel Parco di Parma.
- È uscito il video del talk di Maurizio Napolitano tenutosi a Milano il 30 maggio.
Software e mappe
- Marcello Perathoner nel GitHub di OSRM propone una soluzione al routing delle aree.
- Francesco Piersoft Paolicelli su Facebook pubblica una “pillola di un minuto” su come utilizzare i dati aperti di OSM per la ricerca dinamica di defibrillatori con uMap.
- Vittorio Emanuele Iervolino segnala che per la prima volta su una cartografia del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica - nella Gazzetta Ufficiale n. 106 - è comparsa un’attribuzione a OpenStreetMap.
Forum e diari
- Max1234-ITA ha chiesto come mappare una piccola aviosuperficie.
- rhhs ha chiesto consigli su come mappare una strada a Napoli.
- SekeRob ha segnalato una modifica automatica massiva.
- Maloss34 condivide una uMap dedicata al cicloturismo.
- Inoltre catanano chiede pareri su degli edit a delle scuole, Aleb117 chiede come spezzare una strada, we_hate_old_tags_josm propone una modifica per gli ex-Gamestop e demon_box chiede consigli per una surface “atipica” e per edifici in parte sotto il livello del terreno ecc.ecc.
Lo sapevi che...
- …nell’agosto 2024 MarcoR ha pubblicato una lista degli utenti che avevano mappato in Italia per almeno 90 giorni consecutivi?
- …esiste un volantino promozionale per OSM in italiano?
- …sulla Wiki è presente un elenco di tutte le sfide MapRoulette italiane?
Altre cose "geo"
- Skampus segnala un bando del Dipartimento per la trasformazione digitale indirizzato ai comuni per la georeferenziazione dei civici ANNCSU.
- aboc su Telegram riporta un articolo dell’Adige intitolato “Manca il numero civico, l’ambulanza sbaglia strada”.