Ciao scusate riposto lo stesso argomento anche qui perchè sinceramente mi trovo in difficoltà su quali tags correttamente utilizzare…
Questa è la pavimentazione di una strada forestale:
Mi sembrava di averla già vista in effetti questa domanda. Comunque, secondo me il valore che più si avvicina è unhewn_cobblestone anche se non è proprio aderente all’esempio della wiki.
Concrete, però, ha un valore di smoothness implicito decisamente migliore di questo, per quello preferirei unhewn cobblestone in questo caso. Sempre ammesso che questa superficie non abbia un nome specifico e allora sarebbe meglio quello.
anche se a volte ci sono tratti di strade forestali con pavimentazione esclusivamente in cemento ma talmente malconcio, vecchio, logoro e senza manutenzione da tanti anni che l’aggiunta di smoothness=bad ci sta in pieno a mio avviso per descrivere meglio la situazione reale.
Li trovo entrambi corretti, in quanto il cemento c’è, quindi surface=concrete è giustificato, ma anche unhewn_cobblestone è descritto dalla wiki come “stones are firmly connected to the ground”, e quindi corrisponde.
Quello che trovo invece che faccia differenza è mettere in entrambi i casi smoothness=bad e anche tracktype=grade1
Questi due tag descrivono con più precisione la tipologia di fondo. Di che materiale è si può considerare secondario.
Comunque dovendo scegliere, metterei surface=concrete, per il semplice fatto che c’è anche molta superficie di cemento, e non solo pietre. Per dire, in salite ripide e col bagnato, li si sale, ma se fossero solo pietre si slitterebbe
Sono d’accordo con te eccetto la conclusione…
Nel senso che le pietre sono messe proprio per non slittare laddove in situazione di pendenza marcata e fondo bagnato se fosse soltanto cemento le ruote perderebbero aderenza (concetto che può grosso modo essere applicato tanto ad un veicolo a 4 ruote come ad una mtb).
La decisione del valore surfare diciamo che è molto labile nel senso che si tratta di valutare se è maggiore la superficie in cemento o la sommatoria di quella in pietra,
Diciamo che alla fine fine rimane di base una cementata con delle pietre “affogate” dentro per aumentare il grip in salita e pure in discesa.