[Proposta] Identificatore corsia dei parcheggi

Ciao a tutti,
recentemente mi sono accorto di un potenziale di miglioramento nel tagging scheme dei parcheggi.

Quando si lascia un veicolo in un parcheggio di dimensioni medio-grandi (supermercati, centri commerciali, aeroporti, multipiano, silo …) ci si trova spesso a cercare e segnare il numero del parcheggio occupato, di solito un codice alfanumerico progressivo che viene pitturato su piloni, colonnine, muri etc.

Questa informazione è utile ad esempio per:

  • app di navigazione («dove sei?» «sono al B5» → cerco il B5 sulla mappa);
  • NCC/taxi (es. Uber, Lyft, …) per il motivo sopra;
  • registrazione del parcheggio (es. OsmAnd permette di impostare la posizione di parcheggio - potrebbe così mostrare anche il codice dove si è parcheggiato).

Andrebbe secondo me taggato per:

  • singoli parking_space [in verde sotto] nel caso questi siano a sè stanti o rappresentino gruppi di parcheggi (una fila con un codice uniforme) [in rosso sotto]
  • multipoligoni/relazioni nel caso in cui i parcheggi di un codice siano disgiunti [in lilla sotto], raggruppati ma separati [in blu sotto] o ai due lati di una parking_aisle [in giallo sotto]

Il grande dubbio è: quale tag usare?

  • alcuni hanno usato ref= in passato, ma può andare in conflitto con altro:

  • local_ref= sembra non essere ambiguo in quanto ad oggi usato per le piattaforme del trasporto pubblico, ma ovviamente andrebbe documentato il nuovo uso;

  • si potrebbe abbozzare uno schema più capillare ma ne vedo difficile l’adozione, ad es. ref:parking_space= , ref:parking_row= , ref:parking_aisle=.

Cosa ne pensate?

P.S: Aprirei volentieri una pagina a riguardo sulla Wiki ma come si fa?

Un tag specifico che non sia ref sarebbe sicuramente meglio. Che inizi o che non inizi con ref è poco importante, ma l’importante è che, per indicare qualcosa di specifico, non sia il riciclo di un altra key o che non sia ref (che è talmente generico che viene usato per tutto).

Non sono molto esperto di come procedere sulla wiki, ma suggerire di non partire direttamente con una pagina di proposta (proposal) ma di scrivere in qualche pagina di discussione di pagine wiki già esistenti che riguardano questo argomento.

Ad esempio amenity=parking

Se possibile scrivi anche su questo sito nella sezione in lingua inglese.

Nella pagina amenity=parking in una tabella è indicato ref, ma non c’è scritto a cosa serva.

Nella pagina Key:ref ad un certo punto c’è scritto

ref is sometimes used to label an entrance into a large building or parking area.

ma questo, secondo me, vuol solo dire che qualcuno l’ha usato con questo scopo, non che questo sia il metodo migliore per farlo. (certo che fino a che non c’è nulla di meglio non si ha molta altra scelta)

Sono d’accordo sull’evitare l’ennesimo overload di ref che potrebbe facilmente essere qualcos’altro. Sembra che ref stia a OSM come id sta ai database.

Farò un post nei topic in inglese, vediamo anche se hanno idee là.

sono d’accordo, perchè identificare l’ingresso e la corsia sono cose distinte a prescindere.

1 Like