Separiamo le due questioni.
- Attribuire è responsabilità di chi distribuisce la mappa; non sono gli sviluppatori del plugin (mi danno un software con cui io scarico OSM, ma non mi danno OSM), non è chi usa OSM privatamente, ma è chi proietta lo schermo, durante una presentazione, o apre QGis davanti a un collega.
- La licenza (citata nella sezione Introduction) dice di “rendere consapevole” (“make aware”).
The base requirement in ODbL is attribution that is “…reasonably calculated to make any Person that uses, views, accesses, interacts with, or is otherwise exposed to the Produced Work aware that Content was obtained from [OpenStreetMap] …”.
Dire OSM
a voce, o scriverlo su una slide, non c’è dubbio che rende il pubblico consapevole.
Le modalità linkate sopra (cosiddetto “safe harbour”) sono esempi comodi, in ogni caso sono sufficienti e non necessari.