Ciao,
recentemente ho notato che la tangenziale di Bologna - RA1 (ossia tutte le way facenti parte di Relation: Raccordo autostradale 1 Tangenziale di Bologna (3609297) | OpenStreetMap) è taggata come trunk (con l’aggiunta del tag motorroad). Tuttavia la strada in questione è contrassegnata come autostrada dalla segnaletica in loco (segnale con il simbolo di cavalcavia con sfondo verde) e pertanto, a mio parere, dovrebbe essere una highway=motorway.
Che sappiate c’è un motivo particolare per questa discrepanza ? Non sarebbe meglio ritaggarla come motorway ?
Tra l’altro guardando la cronologia sia vede come il tratto in questione sia sempre stato taggato come trunk, per poi essere cambiato a motorway circa 9 anni fa e poi ritornare a trunk circa 7 anni fa.
Alla fine ho provveduto a cambiare da trunk / trunk_link a motorway / motorway_link, dato che è passato un po’ di tempo, nessuno ha espresso opinioni contrarie e comunque in ogni caso la tangenziale è classificata come autostrada dalla segnaletica effettivamente presente in loco.
Rimangono solo da sistemare alcune zone di transizione e di raccordo con altre strade
Ciao, arrivo a cose fatte ma sono d’accordo con la modifica.
A mio avviso la discrepanza deriva un po’ dal fatto che la definizione italiana delle trunks è variata negli anni, e un po’ dall’associazione che molti italiani hanno in testa secondo la quale “è autostrada se c’è pedaggio”.
Forse c’era anche l’idea di distinguere graficamente le due carreggiate, ma non è quello il senso delle classificazioni…
Peraltro, mi sbaglio o nel passaggio da RA1 a Complanare Sud non c’è un segnale che indichi il passaggio da Autostrada ad Extraurbana Principale?
Forse c’era anche l’idea di distinguere graficamente le due carreggiate, ma non è quello il senso delle classificazioni…
Peraltro, mi sbaglio o nel passaggio da RA1 a Complanare Sud non c’è un segnale che indichi il passaggio da Autostrada ad Extraurbana Principale?
Ciao, anch’io ho avuto quell’impressione, visto la vicinanza tra le due infrastrutture.
Confermo anche la mancanza dei segnali di transizione; l’unica cosa che cambia è il colore della segnaletica di fondo (e il fatto che alle uscite successive vi è il segnale di fine extraurbana principale). Tra l’altro la stessa cosa avviene all’estremo opposto del RA1, con la SP 569 di Vignola, dove pure mancano i segnali che indicano il cambio di categoria … ma questo è solito pressapochismo della segnaletica.