Con un sondaggio veloce fatto su Telegram e sul forum, sono risultati 11 voti a favore (ho escluso il mio voto e due voti duplicati) per riproporre il progetto a Luglio e 4 per ripartire a Settembre dopo le ferie. Quindi rieccoci a proporre idee per il prossimo mese come da scelta della maggioranza.
Come funziona? Da ora fino al 26 giugno ognuno può proporre la sua idea (o idee) in questo thread. Successivamente (dal 27 giugno al 30) le idee verranno raccolte e messe al voto tramite sondaggio per trovare quella che la comunità reputa più interessante.
Non esistono idee “sprecate”, anche se l’idea non verrà eventualmente scelta, potrebbe comunque essere di ispirazione per altri mapper all’infuori dell’iniziativa. Se volete potete riproporre idee già proposte in passato, anche se sono già state protagoniste di un’iniziativa.
Nel frattempo vi ricordo che l’iniziativa di questo mese riguarda la chiusura dei fixme, trovate il thread con vari consigli qua: LINK!
Concludo con una proposta: considerando le ferie, potrebbe avere senso fare un’eccezione alla regola e prolungare il prossimo progetto, rendendolo valido per due mesi (luglio e agosto) anziché solo per luglio? Come sempre, lascio la decisione alla community. Il sondaggio resterà aperto fino alla sera del 26.
Io riprendo una proposta del mese scorso che è perfetta per questi mesi in cui molti viaggeranno in comuni potenzialmente meno mappati: mappiamo i POI più importanti mancanti dai vari comuni
Il progetto quindi non sarebbe solo mappare DAE mancanti ma arricchire di informazioni quelli esistenti, controllare se esistono ancora ecc. Le metriche potrebbero essere differenti, numero di DAE mappati, numero di DAE a cui è stato aggiunto il tag access=* / una immagine / la descrizione della posizione ecc.ecc.
E nelle città scordate da dio? dove mappo e vivo io? cosa si mappa?.. potremmo mappare gli outdated tags cosi @we_hate_old_tags_josm può seguire il mapping del mese magari. (non fare automated edits però eh)
Nella mia città molte sono mappate ma alltheplaces non le conta, quali tag bisogna aggiungere per fargliele vedere? Immagino i vari ref, ref:isil, ref:rism e ref:sbn…
Sì esatto, con i vari ref poi si riescono a recuperare correttamente.
In OSM metterei solo i ref:*, perché nello scraper avevo solo copiato il ref:isil in ref per comodità.
Da controlli a campione alcune posizioni sono sballate, e come dicevi ci sono biblioteche semplicemente senza ref, per questo ci vuole impegno manuale diretto
Ciao a tutti, il progetto di questo mese si avvicina alla fine, quindi eccoci a scegliere il progetto del prossimo mese. Elenco un riassunto delle proposte (sopra trovate i messaggi originali con maggiori informazioni) seguito dal sondaggio. A questi ho aggiunto anche due delle proposte più votate dell’ultimo mese per fare numero: civici e wikidata. Il sondaggio è con voto pubblico e scelta multipla, i proponenti possono votare la loro idea senza problemi (come è consuetudine per le proposte della Wiki), vamos!:
Mappare uno o più di questi POI in comuni che non ne hanno neanche uno mappato: fontanelle, uffici postali, chiese, parchi giochi, scuole.
Mappare / aggiungere informazioni ai DAE (defibrillatori).