Una cosa che si potrebbe fare, ma che non ho avuto il tempo di implementare, è togliere dai file *.osm i comuni senza scuole e quelli senza uffici postali, facendo il match con degli open data. Il caso di Caines è un unicum è andrebbe gestito di conseguenza. Se qualcuno vuole cimentarsi: Pull requests · musuruan/missing_POIs · GitHub
PR aperta
Temo sia estremamente time consuming farlo sugli altri casi. Meglio un eventuale lavoro su MapRoulette come dice @Danysan95 o il match con gli open data (comunque laborioso). Mentre per le singole eccezioni come quel municipio penso non sia terribile. A te l’ultima parola!
Preferirei un meccanismo generale, è più mantenibile.
Un’altra casistica che sto riscontrando sono le chiese etichettate semplicemente con building=church o building=chapel. Questo può essere vero per le chiese sconsacrate, ma spesso sono errori di tagging in quanto mancano i tag amenity=place_of_worship, religion=christian e denomination=roman_catholic.
Query overpass:
Un’altra casistica che sto riscontrando sono le chiese etichettate semplicemente con building=church o building=chapel. Questo può essere vero per le chiese sconsacrate, ma spesso sono errori di tagging in quanto mancano i tag amenity=place_of_worship, religion=christian e denomination=roman_catholic.
l’area del place of worship potrebbe essere più grande del solo edificio però, ad esempio comprendendo anche un cimitero (churchyard)
Sicuro di questo? Io ho sempre capito che place_of_worship era solo per il luogo di culto e che per l’area esterna c’era landuse=religious, come anche documentato nella wiki:
Intanto ho creato alcune challenge maproulette:
Sapevate che esiste anche una pagina wiki che elenca i progetti del mese? La trovate qui: IT:Italia/Tag del Mese - OpenStreetMap Wiki
Ci trovate un elenco sintetico di molte delle risorse discusse qua, a cura di Daniele.
Nel frattempo abbiamo aggiunto almeno 238 POI mancanti rispetto al mese precedente: