Come amministrazione regionale vorremmo aggiornare il layer informativo relativo alle aree naturali protette (parchi) della regione Lazio perché ormai obsoleto. Come dobbiamo procedere?
Grazie
Ciao Cristiano, per essere sicuro di aver compreso bene, ti chiedo se la vostra intenzione è aggiornare i dati OpenStreetMap relativi alle aree naturali protette del Lazio con dei nuovi dati ufficiali in vostro possesso. Se la risposta è sì, non essendoci in OpenStreetMap dei veri e propri “layer” nel senso GIS classico che possano essere “sostituiti”, l’operazione non è banale.
Credo che sia fa fare un’analisi di quali sono le differenze tra la situazione attuale in OSM e quando da voi aggiornato e poi agire nelle aree in cui ci sono cose da aggiornare.
Se i dati (come immagino) sono disponibili come open data, forse la cosa più efficace potrebbe essere renderli disponibili (o indicare dove accedervi, se già accessibili magari come servizi interoperabili) e organizzare in modo collaborativo un lavoro di sistemazione, usando i dati ufficiali più recenti come riferimento per l’editing in OSM.
Se invece non ho capito bene le intenzioni… scusami e ripartiamo
Ale