Troppo bello per non essere catturato in un’immagine Wikimedia, una fontana d’acqua trovata e aggiunta alla mappa in cima a Vico 1° Ravizza a Lanciano, 22 giugno 2025. Node: 12947157874 | OpenStreetMap
All’inizio pensavo fosse dismessa con il classico copriferro di rame mancante, area completamente asciutta, ma poi quando ho premuto, è uscita acqua pulita e fresca per riempire la bottiglia termica. Ancora viva due giorni dopo.
‘https://d2exd72xrrp1s7.cloudfront.net/www/15/15a0hnd1n27eh1u0ld6sbtua0v5fcaqjbu-p599444206-full/197976cdf30?width=3072&height=2304&crop=false&q=70’
Per coloro che hanno l’abilità. L’immagine è di risoluzione abbastanza alta, quindi ingrandire e ritagliare non dovrebbe essere un problema."
1 Like
come si capisce se è potabile o no?
quando non è potabile dovrebbe essere scritto, forse?
Deve aver mappato alcune centinaia nel corso degli anni e continua a trovare posti che non sono su OSM come quello dell’OP. Sai quando è sicuro o disabilitato. Un cartello che dice che non è potabile, il rubinetto rimosso con un avviso pubblico del motivo, quello funzionante 24 ore su 24 a Bocca di Valle era temporaneamente asciutto con un avviso di inquinamento batterico. Oppure, il rubinetto è rimosso. Se non c’è avviso con quelli, sai che è permanente.
Quindi se assente potabile, però nella Strada Statale vicino a casa mia (ss62) se non mi sbaglio vicino al km 13 c’è una “fontanella” con scritto a gesso “NON POTABILE” (che ora si legge “ON POTABILE”)
Quando non potabile…
Sotto un grande area urbana, un impianto di depurazione a 1.2 km di distanza.