Nome autostrada

Buongiorno,

Mi rivolgo alla comunità affinché provi a risolvere questo “problema”.

Sono abituato a mappare le autostrade, sia in Italia che all’estero (sono francese). E in quasi tutti i paesi su OSM, tutti i tratti autostradali sono denominati solo con il nome ufficiale dell’autostrada (ad esempio: Autostrada del Sole).
Tuttavia, un altro utente ha iniziato a indicare la direzione di ogni segmento, nonché la sua “posizione” tra le due uscite più vicine. (Ex : A12 diramazione Genova - Genova Ovest/Genova Nervi)
Mi ha spiegato che era per aiutare i servizi di emergenza e gli credo.

Ma dal mio punto di vista questo non è il modo corretto.
Allora vorrei trovare la soluzione che sia la più corretta e che possa aiutare anche lui.

Inizio della nostra discussione qui : Changeset: 162862200 | OpenStreetMap

1 Like

Forse banale, ma è stato considerato di separare gli usi in name, official_name, long_name? Quello con la direzione e tutto mi suona meglio come long_name, poi sta ai consumer utilizzare quello più adatto.
Ovvero, mi pare che tutte le autostrade facciano parte della relazione con il nome dell’autostrada, non potrebbe bastare quello come valore omogeneo, e utilizzare il nome lungo sui singoli tratti?
Non ho forti opinioni, sto giusto considerando diverse opzioni

Buondì, per aggiungere contesto segnalo che un argomento simile era già stato aperto in merito ai nomi dei tunnel autostradali liguri:

1 Like

Sarebbe cosa buona, sulla base di quello che dici tu, taggare le singole unità di informazione usando relation, come la direzione (es. direzione Genova) e il nome del tratto (es. Genova Ovest / Genova Nervi) così da lasciare ai consumer e alle app la scelta di presentare l’informazione sì o no, in quale misura, ordine e modo.

1 Like

Mi ha spiegato che era per aiutare i servizi di emergenza e gli credo

questo “ A12 dir. Livorno - Genova Est/Genova Nervi” non è un nome, è una descrizione, e mi sembra più la descrizione di una route che di un highway=motorway.

Si potrebbero creare route per sezioni di strade, e poi unire queste route con ulteriori relazioni per l’autostrada completa (o per direzione di autostrada, per poi unirle), simile come facciamo con gli autobus o i sentieri lunghi (superroute, route master, …), forse bisogna creare nuovi tipi di relazioni?

I tag per da e a ci sono (from e to). Forse nelle relazioni si potrebbe anche indicare i chilometri ufficiali / milestone?

Non ho esperienza nel mappare autostrade con tratti e route, forse viene già fatto forse no, ma sicuramente “ A12 dir. Livorno - Genova Est/Genova Nervi” non è un “name”

2 Likes

@panguro01 Precisamente che senso ha “aggiungere contesto” in merito all’argomento dei nomi dei tunnel? Non vedo un’attinenza o una correlazione alle modifiche a suo tempo fatte da me ed altri utenti in merito alla nomenclatura dei tunnel, peraltro debitamente autorizzate e discusse anche su altri canali. Cortesemente, se le mette bene, eviti di rimettere in discussione il tema relativo ai tunnel. Grazie

Aggiungere contesto nel senso di indicare un 3d simile che ha coinvolto le autostrade, qualora su questo 3d si sconfini su quell’argomento, essendo i tunnel autostradali parte del percorso e presenti sulle route.

Trovo ottimi gli spunti di @dieterdreist e già esiste un sistema di tagging per il kilometraggio. Certamente per i soccorsi sarebbe più utile, nonchè la pratica corretta, comunicare il kilometro come indicato sui cartelli autostradali anzichè il “nome” del tratto autostradale - su cui, di per sè, non è possibile localizzare un punto senza il kilometro.

Tuttavia inserire l’informazione come description mi sembra poco strutturato e prone ad errore, vuoi perchè qualcuno non si ricorda il formato e scambia di posto le informazioni nella stringa, vuoi perchè non c’è un vero e proprio formato a prescindere. Dopotutto la description è testo libero.

1 Like

Buongiorno a tutti,
le modifiche che ho effettuato nascono da un’esigenza ben specifica al servizio dei numeri di emergenza, come spiegavo nell’altra discussione.

Il “name” che ho inserito, come ad esempio “A12 dir. Genova - Genova Nervi/Genova Est” è studiato su questa esigenza, e riporta esclusivamente lo stretto necessario utile al fine spiegato.
OSM viene utilizzato in una versione base di sola visualizzazione, senza possibilità di scelta e personalizzazione.

Per questo motivo ho modificato esclusivamente il “name” dell’oggetto e mai la direzione, il numero, le diramazioni e altre informazioni utili anche ai sistemi di navigazione.

È inutile trovare per centinaia di km la scritta “autostrada azzurra”, nome popolare e proprio di un’autostrada che però non ha un fine identificativo del dettaglio preciso.

Trovo molto più utile avere una corretta, puntuale e precisa nomenclatura dei tratti autostradali riportando i nomi corretti delle varie posizioni, ovvero i tratti, le gallerie e i viadotti (gentilmente già elaborati da altri utenti).

Se si riterrà opportuno che anche il nome “Autostrada Azzurra” compagnia ogni tanto, propongo di aggiungerlo ogni tot km ciclicamente.

L’autostrada è da intendersi come una serie di vie che si intersecano in incroci, diramazioni e prosecuzioni della stessa.

Ringrazio tutti per aver aperto e partecipato a questa discussione :wave:t2:

in OSM i tag hanno significati specifici, non sono i label di una mappa. Per creare la mappa bisogna analizzare i dati e creare i label secondo lo scopo e la scala. Su scala italiana/europea, ha certo senso avere un label “autostrada azzurra” per centinaia di km, perché altrimenti non si vedrebbe proprio.

Sulla questione cosa è un nome per OSM e come si possono taggare più nomi, ci sono informazioni ad esempio qui: Names - OpenStreetMap Wiki e qui: Key:name - OpenStreetMap Wiki e qui: Tagging for the renderer - OpenStreetMap Wiki

Per poter utilizzare i nomi (e altri tag) in maniera universale, bisogna rispettare le regole. Se qualcuno costruisce il label sulla sua mappa, prendendo il nome e altre informazioni dalla mappa, con il tuo metodo di inserimento si farebbe confusione e si creerebbero doppioni nel nome, perché non è il nome (della strada), potrebbe essere il nome (o meglio, da descrizione) di un tratto, e dovremmo mappare tratti per questo.

2 Likes

Tutte queste risposte sono interessanti.

E in realtà, il tag “name=” dovrebbe essere usato solo per indicare il nome dell’autostrada ufficiale (o del tunnel, a meno che non ne sia sicuro al 100%, ma questo è un altro dibattito)

Per chi suggerisce di mettere delle relazioni per indicare esattamente cosa vuole @OZNEROL_95, non so esattamente come funziona e soprattutto verrà visualizzato sulla mappa di base?
Perché ciò che @OZNEROL_95 chiede è di vedere il nome della sezione, con la direzione.

E in realtà, il tag “name=” dovrebbe essere usato solo per indicare il nome dell’autostrada ufficiale

no, quello ufficiale va in official_name, in name va quello più comune (che potrebbe essere lo stesso, e nel caso tipicamente si omette official_name)

Sarebbe opportuno che la stringa con quel formato sia creata dal consumer per suo uso e necessità, senza scalpellarla nei dati, sia questo un tag name= o altro.
I singoli componenti di quella stringa sono tuttavia informazioni che ha molto senso inserire su OSM se non già presenti, come il tratto e la direzione.
Concordo sul tenere name= per il nome proprio e d’uso delle entità anzichè il nome “più completo” possibile.

1 Like

In sostanza non ho ben capito se c’è qualcuno che può definire con certezza una linea corretta da seguire.

Tutte le soluzioni sono sicuramente motivate da tecnicismi molto importanti e precisi… ma…

Ai servizi di emergenza della Liguria sarebbe molto utile aumentare la precisione di visualizzazione dei dati relativi ai tratti autostradali della regione, che sono visualizzati su diverse cartografie, tra cui OSM in versione di sola visualizzazione senza layer personalizzabili.

Per aumentare questa precisione, sarebbe molto utile vedere i dati e le informazioni così come attualmente inseriti, ovvero visualizzando il nome completo del tratto autostradale compresa la direzione.

Questo è possibile farlo in qualche campo? Se il campo name non va bene?

Grazie.

io lo vedo come Paguro01